Gynecolab offre servizi in ambito biomolecolare di alta qualità a costi accessibili e in tempi brevi. Il laboratorio è in grado di estrarre DNA ed RNA totale da diverse matrici biologiche (sangue, linee cellulari, saliva, tessuti paraffinati, microrganismi). Gli acidi nucleici ottenuti vengono sottoposti ad accurati controlli di qualità. A partire da analisi eseguite su DNA ed RNA, il laboratorio ha ottimizzato diversi test genetici, permettendo analisi e studi che vanno dalla genetica molecolare e oncologia molecolare (ricerche mutazionali) alla microbiologia (ricerca di materiale genetico di microrganismi), all’individuazione di marcatori genetici per malattie specifiche.
Le indagini biomolecolari si eseguono in locali distinti dal resto del laboratorio, è presente una zona destinata alla manipolazione dei campioni ed estrazione del DNA, una cappa dedicata all'allestimento delle mix di reazione ed una zona riservata all'amplificazione e rilevazione del DNA. L'estrazione degli acidi nucleici può essere effettuata sia con kit in manuale a biglie magnetiche che con estrattore automatico di nuova generazione. L'utilizzo di tecniche di amplificazione degli acidi nucleici tramite RealTime PCR (Polymerase Chain Reaction), permette di identificare con elevatissima sensibilità e specificità sequenze di DNA umane, virali e batteriche. La strumentazione comprende: un estrattore automatico di acidi nucleici,una cappa a flusso laminale, due PCR real time, una PCR, due thermoblock.
PCR: La PCR (Reazione di polimerizzazione a catena), inventata nel 1983, è una tecnica utilizzata per amplificare una singola copia o poche copie di un tratto di DNA e permette di ottenere in vitro da migliaia a milioni di copie di una particolare sequenza.
RealTime PCR: La RealTime PCR è una tecnica più recente, definita PCR quantitativa in cui l’amplificazione e la quantificazione dell’amplificato, avvengono contestualmente. Questo è reso possibile dall’introduzione all’interno della reazione, di una molecola fluorescente, che si intercala fra le basi del DNA e ci dà la possibilità di seguire la reazione in tempo reale, grazie ad appositi software.